Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2009, 15:28   #2
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
uhm mi ricordo che se n' era parlato, sempre a proposito delle tue coppie, la questione della sopravvivenza degli albini era legata al fatto che sono geneticamente molto meno robuisti. Essendo l' albinismo in natura un errore molto grave e molto deleterio per la vita di un individuo, le dinamiche delle popolazioni fanno si che si cerchi di evitare il più possibile il reincrocio o l' accoppiamento tr< consanguinei, in modo da rendere la possibilità di albinismo molto rara. Di conseguenza, l' albinismo è frutto di continui reincroci di individui imparentati tra loro o comunque frutto di reincroci. Non è l' albinismo in sè a essere più delicato, sono gli individui riproduttori che hanno delle debolezze genetiche.

La questione percenytuali sugli accoppiamenti invece potrebbe essere data da un miglioramento nella produzione dei gameti, soprattutto se la coppia è alle prime riproduzioni. I miei le prime voltw facevano poche uova, o non fertili, probabilmente è anche una questione di crescita, un po' come i cicli di ovulazione delle donne sono, le prime volte, irregolari, sballati, con perdite molto scarse o molto abbondanti, e magari con i primi ovuli prodotti non fertyili..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09557 seconds with 13 queries