Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2009, 15:18   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancistrus: tasso di sopravvivenza

La mia coppia "brown" riproduce normalmente ed i piccoli creascono con una percentuale vicina alla totalità (o comunque con perdite risibili).

Diverso è il discorso della mia coppia albina:

- La prima covata (ne contai sei/sette: e gia questo mi torna poco!) è andata persa del tutto.
- La seconda covata (contati oltre 25) ha registrato la crescita (ora sono intorno a 2 cm) di otto/nove piccoli
- la terza covata (di queti giorni, contati 36 piccoli) mostra, dopo una settimana circa 30 presenze.

Inoltre sembrano migliorare col susseguirsi delle schiuse: la prima era davvero "inguardabile" (anche all'osservazione sommaria sembravano essere gracili e "malaticci"); meglio la seconda, MOLTO MEGLIO la terza (e la cosa trova conferma nel numero di, diciamo così, sopravvissuti).

Per concludere la vasca è la stessa (una unità da 140 litri divisa in due parti simmetriche: stesse, luci, filtri, termostati, gestione della vasca), ora la domanda:

Perchè:

a) questa differenza tra albini e "brown"?
b) le covate di albini col passare del tempo sembrano più robuste?

OPINIONI IN MERITO?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11697 seconds with 15 queries