|
|
Originariamente inviata da kaballinus
|
|
Bene proprio questo presupposto mi ha dato lo spunto.....giusto giustissimo Lele, allora mi sono chiesto perchè non invertire l'ordine nel filtro a zainetto. Spiego normalmente vanno prima le resine e poi il carbone. In uno scomparto cosi piccolo come quello del niagara mi sembra ovvio che le resine sotto al carbone soffrano e si impacchettino. Allora calzetta lasca e resine su e sotto il carbone che come risaputo essendo un materiale assorbente catturerebbe anche parte delle schifezze che si depositano nello scomparto. RISULTATO? In 2 giorni nitrati scesi a 10..... coincidenza? Boh? Non so, ma penso che queste due cose togliere le resine per 3 giorni e rimetterle poi su al carbone abbiano giovato parecchio. Insomma come dice Lele se siete in maturazione e proprio ci state sbattendo con i nitrati e non riuscite ad abbassarli beh provate pure e fateci sapere i risultati.
|
cmq mi sembra una soluzione molto empirica... sei sicuro che aver invertito il carbone con le resine ti abbia portato un calo drastico dei nitrati ?
sei partito a popolarlo molto... come reagiscono gli animali ?
posti una foto dello stato attuale ?
TNKS
Bye