|
ma porca di una miseria.....grazie per la lode alla trattazione ma vedo che non è servita.
allora. ricapitolo x tutti.
la kw è una ******* da somministrare. ruba solo del tempo, quello sì.
ripeto: per noi nano-reefers ( -05 ) bisogna adottare un sistema semplice. tanica,tubo e rubinetto. basta.
negli acquari con le palle la kw va dosata collegata all'impianto di rabbocco automatico. tutta roba che sta in sump che noi non abbiamo. inoltre loro hanno reattori di calcio che buttano 40 e più di kh in vasca e anche 850-900 di calcio per tutto il giorno.
siccome le funzioni della kw sono molteplici, loro non hanno affatto bisogno dell'apporto modesto di calcio della kw perchè hanno il reattore di calcio, non hanno bisogno di stare a guardare il sempre modesto ritocco della kw sul kh perchè hanno sempre quel dono di dio che è il reattore di calcio.....
allora perchè usano entrambi?? perchè il ph di notte scende e la kw avendo un ph di 12,4 lo mantiene a livelli decenti. questa è la funzione principe della kw.
poi c'è il discorso che lega i fosfati ma loro hanno anche un altro dono di dio.....il supermegaultraiper skimmer sotto le vasche. noi no. quindi a noi interessa pure quella di funzione, anche se un po' relativa
ad ogni modo il succo è: mettere acqua in tanica, aggiungere idrossido in eccedenza,far arrivare il livello al bordo aggiungendo altra acqua,attendere qualche ora, mettere il rubinetto a 3 cm da fondo,verificare che ci sia sempre il fondo di idrossido non disciolto, e quando finisce si può usare l'idrossido per due o tre volte ancora a seconda di quanto ne avete messo alla prima dose.
poi....: una volta aspettate le due o tre ore la soluzione deve essere abbastanza limpida, appena tocca l'acqua in vasca vedrete una bella nuvoletta biancastra, dosare la kw vicino ad una pompa perchè la kw è una base mooolto forte (PH 12,4)....come mettere la candeggina su una ferita. bruciate gli animali.
il tappo della tanica va svitato abbastanza da rendere il flusso regolare....dovrete sudare nelle regolazioni ma poi tutto sarà facile....dipende dall'evaporazione che avete. meglio rabboccare sempre con kw ma come già detto, se a sera vedete il livello sceso rabboccate a mano con acqua di osmosi.
MAI rabboccare a mano con kw....sbalzo di ph in vasca troppo rapido....e effetti tossici dalla nube di idrossido in vasca sugli animali.
adesso invito tutti a seguire alla lettera questo trattato che mi sta sfiancando il cervello e voglio vedere se qualcuno ha qualche sorpresa.
sono sicuro al 100% che avrete SOLO benefici. garantito a vita come l'acciaio inox
|