Discussione: zebrasoma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2009, 23:28   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che lo Zebrasoma è un grande nuotatore e per di piu è anche grosso in proporzione alle dimensioni dei nano anche se sono vasche da 100litri.......

insomma bisogna tenere conto delle abitudini dei vari pinnuti......

per riuscire a spiegare il nocciolo della questione, fai conto di avere
un pagliaccio bello grosso sui 12cm per intenderci e un zebrasoma anch'esso sui 12cm...e li mettiamo in un cubo da 50 (siamo sui 100lt netti)

Paggliaccio: ci vive benissimo perchè è un territoriale e non un grande nuotatore quindi una vasca di queste dimensioni gli basta......

Zebrasoma: come detto è un gran nuotatore e se ha a disposizione una vasca lunga 50 che poi diventa 38 (togli la lunghezza dello Zebra) cosa gli resta da nuotare??? solo 38cm e poi deve tornare indietro...un bello stress non trovi???

anche per questo è consigliato inserire uno Zebra in vasche superiori ai 300 ocon litraggio maggiore, quindi con vasche anche lunghe un metro be un po di "sfogo" nel nuotare lo trova, fermo restando che tutti i pinnuti che teniamo nelle nostre vasche sono abituati (eccetto quei pochi di allevamento tipo i pagliacci) ad avere spazi enormi in cui vivere e crescere .....il reef o meglio ancora il mare aperto....

non so se ho reso l'idea.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09503 seconds with 13 queries