|
Originariamente inviata da Ossian
|
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
|
Se si forma non è normalissimo, vuol dire che hai messo troppa acqua nella bottiglia, di norma è bene fermarsi all'inizio del restringimento, in ogni caso si consiglia per ulteriore sicurezza di mettere un pò di lana di perlon nel tappo.
|
Originariamente inviata da Ossian
|
Premetto che è una vasca da 14 litri con svariate piante.
|
Sebbene non sia una domanda, è meglio ricordare che quando si tratta di litraggi così piccoli è bene non esagerare e cominciare erogando pochissima co2 per non avvelenare i pesci o gli eventuali gamberi.
|
Originariamente inviata da Ossian
|
Sono all'inizio di questa vasca e sto seperimentando. Vorrei metterci 3/4 esemplari di cardine(le più resistenti).
Grazie per eventuali risposte.
|
Sebbene la sperimentazione sia alla base della ricerca scientifica, spero tu non cerchi caridine resistenti per fargli ehm.. qualche tipo di esperimento.. -_-' vabbè, in ogni caso se è una vasca chiusa direi Japonica, se è aperta direi qualche neocaridina che è più piccola e non salta fuori. Sulla specie più resistente non saprei, sono tutte delicate secondo me, iper sensibili ai fertilizzanti, poi trovarne una specie particolare non è mai semplice, almeno dalle mie parti.. personalmente, compro quello che trovo
Ciao!