Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2009, 08:21   #18
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la disponibilità.
Capisco le vostre "critiche" ma penso che nell'aquariologia ci possa essere vari livelli come in ogni attività umana. nel senso che il top è avere pesci sani, belli, nutriti esclusivamente con cibo vivo, mantenuti per un numero indefinito di generazioni e le cui uova vengono distribuite in giro per il mondo per allargare la presenza della specie in cattività.
Ma forse può esserci posto anche per chi, come mè, può dedicare al suo piccolo acquario autocostruito da 35 litri una mezz'ora al giorno, lottando per far accettare uno schiuditoio di artemie, ed anche nutrendo i killi (orrore) con granulato e cibo in scaglie.
Comunque ho allevato e riprodotto per tre generazioni il Simpsonichthys magnificus "Malhada" aquistato su Aquabid da Didier Pillet. A pag. 10 di questo forum trovate il post "Novello killofilo" con alvune foto (le foto fanno letteralmente schifo). (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71370)
Non sò se i miei pesci erano felici, non gliel'ho mai chiesto e loro non me lo hanno mai detto ma comunque erano sicuramente sani, si sono riprodotti con seccesso e vivevano in media 1 anno e mezzo che per un pesce annuale penso sia un'eternità. E questo avendoli nutriti solo da avannotti con naupli d'artemia per poi passare al cibo industriale.
Scusate la lunghezza ma sono prolisso. Saluti.
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,79146 seconds with 14 queries