Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 19:04   #2
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
....4 righe sulla mia vasca....

Dato che il nanoforum mi sembra molto molto piatto vediamo se possiamo dargli una sferzata….
Faccio queste 4 righe per aprire una discussione e per vedere se riesco ad aiutare qualche new entry in questo mondo marino in miniatura.

La mia vasca è un cubo di 42*42*45. Installato il 1 giugno di un anno fa.
La vasca è artigianale. Con i vetri di spessore di 8 mm. Prima di iniziare in questa avventura ho letto qualche libro.. (non faccio il nome) ma mi ha lasciato con un po di dubbi (infatti tale libro diceva che una volta l’anno andava svuotato completamente e ripulito tutto)
Veniamo al dunque. Ho fatto una scelta prendendo determinate decisioni. prima avevo deciso de seguire il progetto sps spinto by Leletosi ma molti utenti del forum me lo sconsigliarono proprio perche come primo avvio di una vasca era difficile da attuare, vista la necessità di avere un buona acqua non facilmente ottenibile alle prime esperienze.
Quindi ho scelto per una vasca di soli molli e qualche lps. (a mio gusto meravigliose le caulastrea e euphilya).
Dopo parecchie ricerche (e molti aiuti) decisi quali attrezzature utilizzare per la mia vasca. Decisi di comprare delle tunze 6025 (attimo acquisto), un tunze nanodoc (buoni risultati…ma oggi come oggi non l’acquisterei piu) e una jks hqi da 150w
Dopo aver seguito alla lettera, magari estremizzando, la guida di leletosi per la maturazione (verso la 6/7 settimana avevo delle filamentose alte 5 cm poi sparite da sole qualche settimana dopo) ho inserito i primi animali…degli zoanthus verdi e azzurri e della meravigliosa sansibia azzurrea.
Qualche settimana dopo ho inserito i primi lps, appunto caulastrea e euphilya. Anche quelle non hanno avuto problemi con l’inserimento.
Col passare del tempo e su consiglio di un amico decisi di fare un altro passo…. L’acquisto di un paio di montipore da mettere a metà rocciata (sono state prese da una vasac in dismissione ed erano piuttosto marroni.) nel giro di qualche mese si ripresero e finalmente cominciarono a prendere colore.
Per il momento sull’acquisto dei vari animali mi fermo…… perche poi è nata una nuova fase del mio nano.
Ho scritto queste 4 righe…. Se può interessare continuo postando anche foto…. Fatemi sapere per chi si avvicina a questo hobby puo essere utile
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11511 seconds with 14 queries