
Caro Besante, da buon ligure non avresti difficoltà a recuperare rocce vive, anche se non paragonabili a quelle sarde, campane o di altri luoghi, senza ricorrere al calcestruzzo.
07

Secondo me non vanno bene!!!!!! Vedi, a causa della presenza di molti materiali, nel calcestruzzo ci può essere di tutto. Ferro compreso, magari annegato nella malta cementizia e non visibile ma in contatto con l'acqua attraverso i fori di cui parli. Il fatto che sembrano ben colonizzate è dovuto alla loro presenza in mare, dove sono circondate da miliardi di litri d'acqua naturale... il più bell'acquario del mondo. Se consideri che sulla Haven c'è una colonizzazione eccezionale di organismi viventi e molto delicati mentre se introduci in vasca una moneta di metallo muore tutto... E' una questione di diluizione. Okay

????
Patelle, denti di cane (quindi molluschi gasteropodi ed erbivori e cirripedi) venno alimentate così: le prime raschieranno le superfici delle pietre e dei vetri con la radula ingerendo patina algale mentre i secondi si cibano di materiale in sospensione attraverso i ciuffi di cui son o provvisti.
Ciao, Maurizio.