Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 13:22   #18
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry Cox
Quote:
Intendevo dire che all' alzarsi di ph e kh aumenta anche il gh.

Perché?

Potrei inserire in vasca 100g di potassio idrogenocarbonato (bicarbonato), aumentando in questo modo il PH, il KH ma lasciando assolutamente invariato il GH.

Il GH è costituito solo da ioni calcio e magnesio ed è abbastanza indifferente sia al PH che al KH.


Ciao,
perry
impossibile non quotare
sto fatto del gh e durezza totale spesso si trova sbagliato pure sui libri ove si fa riferimento alla durezza totale e al carbonato di calcio...
l'esempio classico di questa confusione è in alcuni laghi africani che hanno il kh più elevato del gh...
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries