|
Originariamente inviata da Perry Cox
|
|
Quote:
|
Intendevo dire che all' alzarsi di ph e kh aumenta anche il gh.
|
Perché?
Potrei inserire in vasca 100g di potassio idrogenocarbonato (bicarbonato), aumentando in questo modo il PH, il KH ma lasciando assolutamente invariato il GH.
Il GH è costituito solo da ioni calcio e magnesio ed è abbastanza indifferente sia al PH che al KH.
Ciao,
perry
|
impossibile non quotare
sto fatto del gh e durezza totale spesso si trova sbagliato pure sui libri ove si fa riferimento alla durezza totale e al carbonato di calcio...
l'esempio classico di questa confusione è in alcuni laghi africani che hanno il kh più elevato del gh...