Discussione: Vallisneria Gifantea
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2009, 18:49   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Stupidaggini.

Fosse un acquario da 400 litri fittamente piantumato di vallisneria, allora l'effetto alleopatia potrebbe anche manifestarsi, ma in un piccolo acquario domestico è improbabile che una piccola pianta di vallisneria avveleni il fondale.

Certamente è vero che secerne dalle radici qualche sostanza inibente nei confronti della crescita di flora estranea, ma arrivare a dire che il fondo è da rifare dopo due anni è una sciocchezza dove hai reperito l'informazione, su mare2000?

Prova a usare lo strumento cerca, troverai altri utenti che chiedono la tua stessa cosa.

Un'altra pianta che cresce molto è la ceratopteris
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries