|
|
Originariamente inviata da dubbioso
|
esox mica ti ho capito!
. in presenza di luce compiono la fotosintesi, tramite la quale rilasciano come materiale di scarto o2, molto ma molto di + rispetto a quello che consumano...
|
Ehm, come fanno le piante a produrre più O2 di quanto CO2 riescono ad assimilare? non penso sia possibile sai, come dice la prima legge della termodinamica "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma" la CO2 assimilata viene usata per metabolizzare gli amminoacidi e produrre C6H12O6 chimato anche glucosio..a questo punto l'O2 prodotto non è molto in rapporto stechiometrico con la CO2...Ecco perchè è meglio avere mooolte più piante rispetto ai pesci...
il glucosio è un elemento di riserva, che in mancanza di luce diventa "fote di sostegno" per la pianta durante l'attività di Respirazione (processo inverso alla fotosintesi)...
quindi lasciare spente le luci anche per 24 ore non sarebbe un grosso problema per le piante secondo me...poi non so se questo può servire o meno per le alghe....sto combattendo anch'io questa battaglia
Se non sbaglio la storia è più o meno così...