Discussione: Caridina japponica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2009, 17:10   #4
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Re: Caridina japponica

Originariamente inviata da silvia c
Posso fare qualcosa per quel tic?Indica qualche problema particolare?
non sono del tutto sicuro che quel tic sia conseguenza delal caduta, è possibile che l'animale abbia questo piccolo problema fin dalla nascita.. certe volte ci sono animali che sviluppano male i propri arti.. se invece dovesse essere conseguenza di qualcosa che gli è accaduto da poco subito dopo la muta potresti ritrovartela più in forma di prima

Originariamente inviata da silvia c
Saranno circa 2,5 cm come riconosco la sacca delle uova per vedere se c'è una femmina??
se guardi questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119116
nella prima foto c'è una femmina che ha la sacca ovarica dietro la testa (all'interno del corpo color "verdaccio") ed ha anche le uova sotto i pleopodi (dello stesso colore)

non è detto che se le tue non hanno sacca ovarica, siano maschi, possono anche essere femmine senza sacca ovarica, se ben alimentate e non troppo piccole dopo un periodo di massimo 2 mesi (anche dopo una settimana) alle femmine gli si accresce sempre la sacca ovarica

ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries