Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2009, 16:57   #9
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da columbia
altro dubbio..
come faccio a controllare la quantità di co2 discolta?
me la ricavo dai valori di ph e kh che trovo?
se abbassando il kh non mi si abbassa il ph??
Della prima e seconda domanda non avevamo già discusso? Comunque te lo ridico, sì la ricavi dal pH e kH, andando a guardare sulla tabella....il numero corrispondente alla tua combinazione di questi 2 valori indicherà i mg/l di co2....

La terza domanda è del tutto legittima: a me è successo, ma è stato solo per la mia mancanza di pazienza... Avevo pH fisso a 8 e nonostante il fatto che la durezza stava intorno a 5, non c'era modo di farlo scendere, nè con co2 nè con torba, nè con altri rimedi....ora, a distanza di quasi un mese, il pH sta a 6,5 - 7 ed io ho dato solo un pò di co2 con l'impianto semplicissimo della tetra, senza valvole, manometri o altri aggeggi.....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08837 seconds with 13 queries