Discussione: Vasconi all'aperto VII
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2009, 18:42   #7
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frengo
le larve me le lasciano nei sottovasi dele piante -28d#
forse perchè nei sottovasi è presente tanta acqua stagnante
provate a metterne meno di acqua alle piante e vedrai che non scende nei sottovasi

Originariamente inviata da frengo
.....ma la ho convinta a farmene mettere un altra, più piccola di 15 lt, ma lo stesso molto alta e lunga.questa a differenza della prima è molto più nuova ed inutilizzata, perchè troppo bassa per gli scalari.
una domanda:ma si devono forzatamente mettere le daphnie???
No

Originariamente inviata da frengo
perchè se ci metto la salvinia il phito. non si dovrebbe nemmno fare.....voi avete provato???
dipende dal carico organico presente in vasca

Originariamente inviata da frengo
poi ho visto foto di loricaridi.ma non prediligono l' acqua corrente????senza di essa riescino a deporre????poi non è troppo basica l' acqua???
per quanto mi riguarda non ho mai provato a mettere gli ancistrus nei vasconi ma mi pare che Mario86 lo fa ...se non ricordo male...

Originariamente inviata da frengo
infine ho convinto mia zia a cedermi una coppia, nipote dei primi guppy che riprodussi qualche hanno fà.....comunque ritorna in casa.trenta lt per unacoppia vanno bene?
Si si
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea  
 
Page generated in 0,10246 seconds with 13 queries