|
Allora:
COMPOSIZIONE CIFO MIKROM
Boro (B) solubile in acqua 0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA 0,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,2%
Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA 1,0%
L'EDTA di Cu e Zn è stabile nell'intervallo di pH fra 2-10
L'EDTA di Fe è stabile nell'intervallo di pH fra 2-6,5
L'EDTA di Mn è stabile nell'intervallo di pH fra 3-10
Il Ferro lo avevo anche comprato ( Cifo - Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; chelato con DTPA 6% stabile nell'intervallo di pH tra 2-7,5 ) ma non l'ho aggiunto in quanto non sapevo se effettivamente necessario o meno, quindi in caso lo sia posso aggiungerlo in ogni momento.
MIO ACQUARIO
Vasca 160L
Filtro est. Pratiko300
Illuminazione con 4neon T5 39W rispettivamente 3000K Osram/ 4000K Osram/ 6500K Osram / 8000K Osram (9 ore al giorno)
Impianto Co2 Askol ( acceso solo con illuminazione)
Valori durezza acqua:
Ph: 6,8
Kh: 4/5
Gh: 9/10
Ora non ricordo nitriti, nitrati e fosfati ma in ogni caso sono tutti sotto controllo!
Faccio cambi acqua ogni 2 settimane con acqua RO corretta con sali per portare i valori KH e GH a quelli presenti in vasca.
Le piante sono all'incirca le seguenti:
- Anubias Barteri (nana)
- Echinodorus Ozelot rosso
- Egeria Densa
- Bacopa Monnieri
- Echinodorus bleheri
In ogni caso la mia domanda non è molto su quale sia la ricetta esatta, ma su quali siano le tecniche e gli strumenti per determinare i singoli valori personalizzandoli alle proprie esigenze e trovare da solo quindi il giusto dosaggio degli stessi.
Grazie mille
|