Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2009, 23:36   #28
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 75
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AQUA-VITAE
Ne ho visti vari tipi; ci sono sia quelli monocomponenti che bicomponenti, dovresti chiedere al negozio. Da come la vedo io, ritengo che per loro natura siano meglio i bicomponenti, però senti il parere degli altri ragazzi, che senz'altro sono molto più tecnici di me
Ciaociao
Le vernici per parquet una volta essicate (sarebbe meglio dire polimerizzate) sono atossiche e lavabili tantè che i palchettisti consigliano di lavarli solo con acqua
Le bicomponenti sono certamente meglio e indurite sono atossiche
Le monocomponenti pure....

Tra gli usi più frequenti delle resine poliester/epossidiche/ecc. ecc.oltre a rivestimenti di serbatoi, nautica, carozzeria, edilizia, idraulica.ecc. cè appunto il rivestimento di pavimenti industriali e civili quindi mi sa che il negoziante compra resina con un'etichetta sulla quale è giustamente scritto ""vernice per parquet""...se va bene..raddoppia il prezzo e te la vende per acqua santa a non meno di 20 euro per una confezione da 500 o 750 gr.....una buona resina la trovi da 6,00-8,00,00 euro al KG catalizzatore compreso ..ma sono bravo ...forse non sa che è resina .. per quello non te lo dice!!
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08649 seconds with 13 queries