Ciao,
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da Giusy5
            
        
     | 
    | 
        grazie tu154.. mi rincuori... quindi dici che il rio 180 è un buon acquario e che non devo nemmeno spendere altri soldi per il filtro esterno? Quindi non mi preoccupo per questa diatriba del vetro troppo sottile...? forse hai ragione tu... comincio ad usare il filtro interno... poi ci penserò...mi porrò poi il problema di come avviare e far maturare n filtro nuovo in un acquario abitato..  -28d# Con gli askoll trovo una differenza economica di circa 200 euro!!!
     | 
    
Esatto, vai tranquilla, poi un domani una volta che avrai esperienza nessuno t'impedisce di mettere un filtro esterno o di cambiare proprio vasca, l'unico accorgimento, ma vale per tutte le vasche, una volta posizionato non dovrai spostarlo mai più, quello che può incrinare i vetri sono gli spostamenti, e un'altro accorgimento, metti bene in piano la vasca, che poggi bene su tutto il piano, ho sentito di persone che dopo qualche giorno hanno avuto la vasca sbriciolata perchè il piano non'era perfetto e il fondo si è sfondato, magari metti un sottile foglio di polistirolo, o un tappetino di gomma.
Tienici informati su come procede. Se vuoi ti posso portare dal mio negoziante di fiducia, mi ha fatto uno sconto di 200€ rispetto al normale prezzo di vendita che avevo trovato in altre parti, mobile compreso.