Discussione: anemoni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2009, 19:40   #58
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
roby91, la possibilità che l'anemone vaghi senza meta per la vasca è alta e quindi è alta anche quella che venga frullato nelle pompe....a me non è successo, forse perchè le marea non hanno troppa capacità di risucchio, però ha vagato parecchio
Per condizioni adeguate intendo abbastanza luce, corrente adatta e substrato idoneo...scusa se sono stato vago nella descrizione, ma l'ho fatto volutamente, perchè ogni anemone ha le sue necessità: potrebbe stabilirsi a mezza altezza, sulla rocciata, senza che dia fastidio, come potrebbe mettersi (come è successo a me) sulla parete di fondo, sotto il pelo dell'acqua, ma solo dopo che ha viaggiato per settimane distruggendo ogni cosa incontrasse lungo la strada....
In sintesi sono dei carri armati urticanti, che se messi in vasche troppo affollate o piccole possono rovinare il lavoro di anni fatto su una vasca!

Se vuoi vedere la simbiosi, tranquillo, che l'anemone è solo uno degli invertebrati che "utilizzano"...ci sono fior di post sulle varie opzioni scelte dai pagliacci, che comprendono anche parti di arredamento e pompe
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10704 seconds with 13 queries