Ciao Gigi
Il mio fitoplancton come sta andando?
hai scoperto se lo si può somministrare agli avannotti marini?
|
Originariamente inviata da safen
|
ho letto che per farlo crescere ci vuole dell'acqua lasciata a maturare in alloggi (ovvero piccole cisterne)per far cadere il cloro...
1-Se lascio l'acqua in un contenitore la devo cmq trattare con carboni attivi prima di usarla per il phyto?o la devo bollire?O magari nn ci devo fare nulla....
|
Se hai intenzione di usare acqua di rubinetto, falla decantare per far evaporare il cloro
altrimenti (ancora meglio) utilizza l'acqua dei cambi dell'acquario
|
Originariamente inviata da safen
|
4-Il contenitore dell'acqua deve essere per forza chiuso nella parte alta??
O posso anche usare dei vasi in vetro che ho in magazzino???(ovviamente largament aperti nella parte alta)
|
per qualunque fito, meglio contenitori aperti e trasparenti per far passare la luce del sole
|
Originariamente inviata da safen
|
Poi per quanto riguarda la luce, mi hanno consigliato di andare all'ikea e prendere una luce da 18w a risparmio energetico perchè vanno + che bene, luce costante dalle 16alle 18ore
|
le ore di luce vanno bene se vuoi utilizzare luce artificiale
ma perchè sprecare energia elettrica quando abbiamo il sole (che da i migliori risultati con il fito)
|
Originariamente inviata da safen
|
Per quanto riguarda il fertilizzante , ho letto nel post in" alimentazione mangimi"--allevamento phyto by simone 2006 che il migliore per ottimi risulatati è:
micro algae growth della scuba, ho letto che il prezzo si aggira sui 37.50euro, senza o con spedizione è ancora da capire..li ho contattati oggi speriamo mi rispondano.. cmq non esiste un fertilizzante + economico e casereccio???
|
ma che prezzaccio questo fertilizzante!
con mooolto meno riesci tranquillamente a farti mezzo litro di PMDD
dai un'occhiata alla mia firma
|
Originariamente inviata da safen
|
Infine vorrei sapere in maniera media tra 1/4mesi ogni quanto deperisce una cultura , perchè ho trovato date di tutti i tipi e non ci sto a capì nulla!!
Cioè vorrei sapere ogni quanto devo chiudere una cultura e avviarne una nuova.
|
non penso proprio che le colture di fito muoiano inspiegabilmente
soprattutto se hanno luce e ossigeno a volontà
|
Originariamente inviata da safen
|
6-Ora 1 altra quetione se devo somministrare il phito alle dafne ad esempio che vivono in acqua nn salata, ma come faccio a far passare i tetra in acqua dolce o a far perdere il sale per la somministrazione??? cioè per le caridine j. magari non è un problema perchè vivono già di loro in acque un pò salmastre ma per le dafne????
|
se allevi fito in acqua marina non è possibile separarlo dal sale
ma ormai penso che questo non sia più un problema visto che hai il mio
|
Originariamente inviata da safen
|
7- l'areatore per il movimento dell'acqua, anche qui volevo sapere se il tubo lo devo mettere senza o con porosa finale, perchè anche qui ci sono due vie di pensiero.
|
se proprio vuoi mettere l'areatore non usare la porosa..non ce n'è bisogno
..anche se non è proprio indispensabile