Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2009, 10:12   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao nestle,

L'unico problema degli skimmer ad iniezione è il tener loro pulito l'iniettore dalla salsedine che si accumula sul tubicino in silicone, e consiglio di adottare questa procedura (valida su ogni skimmer in commercio in ogni caso): http://www.danireef.com/2008/05/19/m...mmer-cleaning/

Detto questo il progetto degli schiumatoi ad iniezione porta ad avere una schiumazione molto sensibile al carico della vasca e molto meno aggressiva di una schiumazione con girante a spazzola. Quindi se lo schiumatoio schiuma meno vuol dire che il tuo acquario è in equilibrio con quella regolazione dello skimmer e tutto va bene così, comprovato anche dai risultati che ottieni e misuri.

Per fare una analogia, funziona come gli inverter per aria condizionata, spingono di più quando sei lontano dalla temperatura impostata e poi lavorano poco quando sei proprio nell'intorno della temperatura scelta.

Da parte mia è perfetto, funzionano proprio così.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
 
Page generated in 0,10977 seconds with 13 queries