ho allestito un refugium 35x35x45 circa fondo alto primo strato 4 cm di sabbia grossa secondo 4 cm di sabbia media terzo strato 2 cm sabbia fina il tutto prelevato su una spiaggia ligure pulita al suo interno due rocce "vive" piu che rocce sono due ammassi di calcestruzzo e ciottoli da tempo in acqua quindi molto ben colonizzati pieni di buchi
a vedersi sono piu belli che le semplici pietre granitiche liguri
due domande agli esperti
non è che questi agglomerati rilasciano in acqua ancora qualche residuo dannoso magari dal calcestruzzo (guardandole sembrano in mare da parecchio tempo)
postero qualche foto prox
seconda domanda
con cosa devo alimentare la micro fauna presente in queste pietre
patelle denti di cane e ecc...
grazie come sempre ciao a tutti dal mio med
besante
|