Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2009, 12:22   #8
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Che detto in parole povere significa che dovrai regolare il riduttore di pressione in modo che la valvola sia sempre aperta e dosi poca CO2 in continuazione ... soldi buttati

PHmetro ed elettrovalvola sono realmente utili in vasche che necessitano valori estremi di PH e KH (quindi meglio avere delle sicurezze in più). Per le vasche normali, secondo me, serve realmente a poco.


Spero di ave capito male io...cmq

chi dice che devi avere il diffusore sempre aperto?? ..se serve apre l'elettrovalvola che a sua volta è comandata dal regolatore di PH,
quindi stai dicendo una cosa non corretta !!!

quando ha raggiunto il punto di PH scelto ..sarà il regolatore a fermare il tutto ..grazie all'elettrovalvola...

...te la passo per il regolatore di PH, ma se non hai l'elettrovalvola ...dovrai tutte le mattine aprire la bombola della CO2, oppure dovrai tenere sempre aperta la stessa, in questo caso buttando via inutile CO2 ...che potrebbe anche essere dannoso ..anche perché la CO2 di notte serve a nulla, se non a far abbassare troppo IL pH ...risultando pure dannoso, oltre che dispendioso..
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26860 seconds with 13 queries