My inspiration for developing wide fin angels is the Half Moon Betta. The half moon betta developed its wide tail because of two major factors. One is the number of branching fin rays and the second is the webbing between fin rays.
|
Quote:
|
Rays are the small bones that run from the base of the tail to the end and hold together the webbing on a fish's tail. Wild bettas normally have a primary ray that branches once, meaning most wild bettas are two ray bettas. Veiltail bettas are also two ray bettas. The modern symmetrical show forms, with their increased caudal span, require more than two rays. I have never seen a HM betta with less than 4 rays, and most of them have more.
So the primary (or 1st) ray in a betta's tail branches into two SECONDARY RAYS. In modern types, the secondary rays branch again, into what is called TERTIARY RAYS. A betta whose branching ends with tertiary rays is considered a four ray betta.
|
from:
http://bettysplendens.com/articles/p...articleid=1642 The photo in the link shows a 4 ray Betta
La mia ispirazione per sviluppare gli angeli larghi dell'aletta è la luna mezza Betta. Il betta della luna mezza ha sviluppato la relativa coda larga a causa di due fattori importanti. Uno è il numero dei raggi di ramificazione dell'aletta ed il secondo è la tessitura fra i raggi dell'aletta. i raggi
|
Quote:
|
sono le piccole ossa che si allontanano dalla base della coda all'estremità e tengono insieme la tessitura su un fish' coda di s. I bettas selvaggi hanno normalmente una volta un raggio primario quel rami, significando che la maggior parte dei bettas selvaggi sono due bettas del raggio. I bettas di Veiltail sono inoltre due bettas del raggio. Le forme simmetriche moderne di esposizione, con la loro portata caudale aumentata, richiedono più di due raggi. Non ho veduto mai un betta del HM con meno di 4 raggi e la maggior parte di loro hanno più. Così il raggio primario (o primo) in un betta' la coda di s si ramifica in due RAGGI SECONDARI. Nei tipi moderni, i raggi secondari si ramificano ancora, in che cosa è denominato TERTIARY RAYS. Un betta di cui ramificarsi conclude con i raggi terziari è considerato un betta dei quattro raggi.
|
da:
http://bettysplendens.com/articles/p...articleid=1642
Below is a wide fin angelfish with many primary branching fin rays but only one secondary branching. Sotto è un angelfish largo dell'aletta con molti raggi di ramificazione primari dell'aletta ma la soltanto una ramificazione secondaria.
According to Heiko Bleher, he has discovered a population of wild angelfish with veil tails. To verify, please contact Heiko. He lives there in Italy. Secondo Heiko Bleher, ha scoperto una popolazione del angelfish selvaggio con le code di velare. Per verificare, soddisfare metta in contatto con Heiko. Vive là in Italia.
A wild form Manacapuru Scalare with branching fin rays. Una forma selvaggia Manacapuru Scalare con l'aletta di ramificazione rays.
http://www.bauchtanz-negin.de/Skalar/Wildformen.html http://www.bauchtanz-negin.de/Skalar/P2170931.jpg <<click on this photo to enlarge. scatti sopra questa foto per ingrandire.
If two of these wild Manacapuru Scalare with branching fin rays are mated, will the offspring also have branching fin rays, wider fins? Se due dei questi Manacapuru selvaggio Scalare con i raggi di ramificazione dell'aletta sono corrisposti, la prole inoltre ha raggi di ramificazione dell'aletta, alette più larghe?
Hello Tuko, have a good day! Ciao Tuko, ha un buon giorno!
