Discussione: resina e sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2009, 17:32   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Permettimi di risponderti con una domanda: a cosa ti serve la resina? te lo dico perchè agli inizi avevo casa piena di cose simili per combattere alghe, fosfati, nitrati, ecc, ma non funzionavano, almeno non per un periodo decente....poi ho lasciato fare alla natura è tutto si è risolto...ovviamente il discorso regge se alla base si ha un buon sistema di filtraggio, bestie in numero adeguato in vasca, ecc...

Comunque, a parte questo mio piccolo sfogo personale, non ti serve il filtro, metti tutto in una calza e lascialo in sump, magari non troppo in corrente..
Per la questione sabbia corallina non so che dirti, nel senso che (a meno che non si trovi in acqua) non ho idea di come possa rimanere viva della sabbia venduta in sacchi...ne ho visti molti, così nei negozi, ma per questo passo la palla a chi ne sa più di me...l'aragonite e la normale sabbia di corallo sono ottime come substrato, in ogni caso e ti si riempiono di micro fauna in una mesata...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10737 seconds with 13 queries