Discussione: legare muschio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2009, 12:33   #6
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
Re: legare muschio

Originariamente inviata da klingon
ciao a tutti, mi sono ritrovato con due ciuffeti di muschio di tipo differente, a questo punto volevo legarne un al legno che ho in vasca e il secondo lasciarlo sul fondo in modo che facesse un bel cespuglio.
l'idea va bene ma bisogna tenere in considerazione la luce che hai per dirti se puoi ottenere un effetto decente. Cmq a me il muschio piantato a terra non piace

Originariamente inviata da klingon
domanda: quanto gli ci vuole al muschio a crescere?
dipende dall'illuminazione che hai in vasca (e dal regime ri fertilizzazione che usi). Il muschio è una pianta da penombra ma cresce molto meglio alla luce (vedi vasche ADA)

Originariamente inviata da klingon
seconda domanda cmq faccio a legare il muschio al legno senza distruggere tutta la vasca?nn è che appoggiandolo poi lui prende da solo?
puoi legare il muchio al legno usando del filo da pesca, se fai il tutto con estrema delicatezza non dovresti rompere niente. Se il legno è posizionato in maniera precaria, o comunque non riesci ad accedere facilmente ad alcune parti puoi legare il muchio a una piccola pietra (sempre con filo da pesca) e incastrare la pietra sul legno (ammesso che tu abbia il posto dove incastrarlo). Per quello che deve crescere a terra ti consiglio di legarlo ad una pietra e posizionare la pietra a terra, poi ci pensa lui ad espandersi (evita di posarlo sul fondo direttamente)

Originariamente inviata da klingon
per il xmass moss che userei come cespuglio basta lo lasci sul fondo?
si ma fallo attecchire sulla pietra come ti ho detto sopra (preparati anche a potarlo per avere una buona estetica).

PS: sarebbe opportuno darci le informazioni sulla vasca (in particolare litraggio netto e illuminazione).
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28542 seconds with 13 queries