|
Sono ermafroditi.. maschi e femmina insieme.. ne metti due ed avrai una coppia.
Tra gli amboinensis e i grabhami le differenze sono due :
- gli amboinensis sono di provenienza oceano pacifico/indiano i grabhami sono il loro corrispettivo atlantico.
- la distinzione può essere notata dalla parte terminale della coda, nei grabhami la parte bianca forma una T , negli amboinensis è una riga centrale e due puntini.
Mi pare che nell'articolo di acquaportal.it sui gamberetti ci siano anche le foto.
Comunque a livello pratico e di mantenimento non c'è la minima differenza..
|