Riporto ciò che dice la Kasselmann:"Nymphoides aquatica:Le foglie primarie hanno piccioli corti e sono abbastanza longeve;solitamente in acquario non si formano foglie galleggianti e infiorescenze.Cresce per diversi mesi,ma secondo la mia esperienza perde poi le sue "banane" ,che costituiscono un deposito di sostanze nutritive;spesso si staccano dalla pianta oppure marciscono.A questo punto la crescita vigorosa della pianta rallenta.Per lo sviluppo di foglie galleggianti la si deve coltivare in acqua bassa."
La Kasselmann sembra affermare che in realtà la pianta in acquario vive molto,semplicemente dopo aver perso le "banane" rallenta la crescita...spero di esser stato d'aiuto...
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
|