Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2009, 12:34   #2
sasha
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
2 domande:skimmer e reattore help me

ragazzi, mi rendo conto che si è spesso portati a desiderare sempre di più di quello che si ha alla ricerca di prestazioni sempre migliori.....spessissimo senza che c'è ne sia la reale esigenza....

fatta questa premessa, mi trovo a riallestire una vasca dopo un pò di tempo di stop...


1) domanda
sono in possesso di un turboflotor 1000multisl che hai suoi tempi era uno skimmer molto diffuso, e sono preso dalla smania di sostituirlo con un bubble magus 160, ora la domanda è : come si verifica se lo skimmer è proporzionato alla vasca ?????
gli schiumatoi alla fine schiumano tutti,lo sporco nel bicchiere lo raccolgono tutti, quali sono i segnali che ci fanno capire che lo schiumatoio è sufficente e che non c'è ne vorrebbe uno più potente ????

i valori bassi di NITRITI- NITRATI- FOSFATI ecc.. sono i segnali giusti ??

2)Reattore di calcio (ho usato il tasto cerca è ho cmq dubbi)
non ho mai usato un reattore e vorrei acqustarne uno...
quali sono i componenti essenziali al suo funzionamento e di quali potrei fare a meno ???

reattore (essenziale)
bombola di co2 (essenziale)
Manometri con riduttori di pressione (essenziali)
phometro con sonda (posso farne a meno ? che rischi corro??)
elettrovalvola (è legata al phometro giusto ???)
contabbole (essenziale)
mi spiegate i vari aspetti




grazie mille
sasha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10584 seconds with 13 queries