Discussione: Lago di Braies
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2009, 09:22   #10
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, è la prima panoramica "impegnata" che tento di fare, dopo essermi documentato. Fino ad oggi le ho sempre fatte senza cognizione di causa.
Il polarizzatore l'ho usato però per pigrizia non l'ho girato cercando la posizione più favorevole.

Berseck la doppia esposizione simula un filtro degradante (GND) che è fondamentale per le panoramiche. E' un filtro sfumato scuro in alto e trasparente in basso. Hai presente le panoramiche con il cielo azzurrino quasi bianco, le nuvole bruciate ed i soggetti in primo piano scurissimi? Il filtro GND serve ad evitare questo.

Se non hai il filtro lo puoi simulare facendo uno scatto sottoesposto per la parte alta dove c'è il cielo ed uno leggermente sovraesposto (o anche no) nella parte bassa per i soggetti in primo piano. Poi "mixi" le due immagini ottenute in postproduzione.
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16896 seconds with 13 queries