Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2009, 19:35   #36
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche domanda..
ogni quanto effettui i cambi d acqua?in che percentuale? che temperatura ha l acqua che immetti in vasca?
io intanto agirei cosi(in attesa di sfoltire la popolazione )
cambio d acqua alla stessa temperatura di quella della vasca(meglio uno o due gradi in piu che uno o due in meno)
innalzamento della temperatura fino a 30° per contrastare l ictio(dato che hai notato i puntini sui neon)..tieni presente che è una malattia che si propaga molto velocemente soprattutto in casi di pesci stressati e/o debilitati..o in caso di sovraffollamento
contestualmente inserisci un aereatore con pietra porosa e fallo funzionare 24/24,poiche a 30° la quantita di ossigeno disciolto in acqua è molto minore rispetto a temperature piu fresche
per il cambio che ti ho consigliato (una ventina di litri circa) usa 15 lt di acqua Ro e 5 di rubinetto biocondizionata(mi raccomando occhio alle temperature)
poi rimisuri i valori di kh e ci riaggiorni
esegui poi altri cambi d acqua con la stessa percentuale di Ro nei prossimi giorni
maglio piu cambi ravvicinati che uno sostanzioso e piu di rado

comunque ti dico spassionatamente , che 240 lt non sono poi un infinita',se l acquario è sovrappopolato(o i pesci sono mal assortiti , per quanto riguarda i valori ottimali di cui necessitano) o ci pensi tu a dare una sfoltita, o ci pensa la natura
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11306 seconds with 13 queries