Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2005, 20:29   #9
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cleo.. non ci sono dubbi che un filtraggio troppo rapido crei problemi.. ma hai commesso un errore.. non e' il volume della vasca da considerare nel rapporto.. ma il volume del filtro.
(ed e' per questo che un filtro esterno da 15l puo' avere una pompa da 1600l/h senza farsi problemi).

sulla regolazione il pratiko non e' diverso (anzi.. in realta' si', dato che si possono regolare aspirazione e mandata solo contemporaneamente, ma questa differenza non ci interessa).
se qualcuno mi spiega con argomenti convincenti che danni si possono fare ad una magnetogirante strozzando anche del 50% l'uscita del filtro ti posso dare ragione, altrimenti..

tanto per approfondire un po': gli unici danni che si possono fare derivano da surriscaldamento.. e in questo caso non si ha certo bisogno di ridurre la portata a questi livelli (cosa che invece accade quando si usano pompe per far funzionare un denitratore "MioMao" e relative varianti).

gia' che ci siamo.. un filtro esterno parzialmente intasato ha lo stesso identico effetto sulla pompa che una riduzione del flusso sull'aspirazione.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08865 seconds with 13 queries