Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2009, 11:29   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La luce purtroppo dista al massimo 30 cm dal pelo dell'acqua
perfetto per pistia e hydrocotyle... magari metti anche una echinodorus che rimane bassina e caccia le foglie fuori dall'acqua.

Per me il fondo lo puoi fare con sabbia fine color ambra (3 cm) senza fertilizzare se metti solo epifite e galleggianti, oppure aggiungi sotto la sabbia (in questo caso 5 cm) delle tabs spezzettate se metti delle echino (tenellus ad esempio, o tazende, o acquartica).

In ogni caso aggiungi qualche melanoides tubercolata (sono le lumachine infestanti a cono): rimescolano dolcemente e di continuo il fondo, rimuovono i detriti di cibo dal fondo e, se le vedi sui vetri a luci accese, ti segnalano che qualcosa non va.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12402 seconds with 13 queries