Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2009, 18:23   #18
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i pesci muoiono, è evidente che ci sia un problema, ma NON HA MOLTO SENSO mettere medicine senza sapere qual'è: se tu hai mal di pancia non serve l'aspirina, ad esempio.... oppure, se stai male perchè l'aria è inquinata e ti prendi pure le medicine.... stai peggio, perchè ti intossichi.
idem per i pesci.
il negoziante avrebbe dovuto prima controllare i valori (no2 e no3) e poi ipotizzare una malattia, prima di darti il medicinale.... prima di curare i pesci, infatti, bisogna verificare se l'acQuario "sta bene", e questo lo vedi solo verificando no2 e no3. eviterei di fare cure preventive anche se è riportato sulla confezione (anche io non credo tu abbia fatto grossi danni, ma non lo farei più senza aver individuato prima bene il problema, perchè rischi anche di indebolire la flora batterica e se tutto gira bene non ne hai alcun bisogno; se vuoi puoi fare la quarantena ai pesci all'aquisto prima di metterli in vasca, così eviti di somministrare le medicine a tutti quanti e al filtro).

per combattere l'ictio, o come profilassi per l'ictio, la precauzione che funziona è alzare la temperatura a 30 gradi ed azionare un areatore, se non scompare in questo modo si mette il medicinale. ma l'ictio non c'è più, giusto?

la coda avrebbe potuto essere smangiucchiarta dal botia, è grosso?
http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...a_macracanthus

beh, se uno dei negozianti ha spesso pesci morti in vasca..... è proprio sconsigliato tornarci.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09000 seconds with 13 queries