Io ho ottenuto un considerevole risparmio (sulla parte di riscaldamento) isolando su tre lati la vasca, con polistirene e mettendo un coperchio in plexiglass.
Il riscaldatore funziona meno della metà del tempo.
Certamente non è una soluzione sempre fattibile, ma se riesce è molto efficace.
Nelle piccole vasche (fino a 30 litri) metto i componenti caldi (trasformatori e ballast delle lampade) nei coperchi o sotto l'acquario (facendo in modo che il calore si trasmetta la vetro inferiore).... spesso non c'è bisogno di riscaldatore
Sull'illuminazione purtroppo non credo si possa fare molto, soprattutto con i marini....
.... convogliare la luce solare diretta ...

con dei solar tube ?
http://inhabitat.com/wp-content/uploads/solatube1.jpg