Discussione: problema riproduzione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2009, 14:16   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora le cause di fallimento riproduttivo nella popolazione di rane possono essere molteplici....

Comincio col dire che è una situazione per certi versi "artificiale": le rane non hanno scelto spontaneamente di colonizzare lo stagno, ci sono state buttate sotto forma di uova. E' un particolare importante, perchè le rane subiscono una sorta di "imprinting" del sito in cui sono nate, e spesso (anche se non sempre ovviamente) vi diventano fedeli tornando a riprodurvisi una volta adulte. Se però il sito non è buono, la covata può non schiudersi.

Partiamo dall'acqua: i valori che tu hai postato sono buoni, però rispecchiano un "istantanea" della situazione reale, quella del mese di aprile 2009. Durante l'anno un corpo idrico è sottoposto a cambiamenti anche drastici delle condizioni chimico-fisiche, cambiamenti, preciso, naturali, dovuti alla maggiore o minore insolazione, all'aumento della temperatura, ecc. Se lo stagno è molto assolato durante la bella stagione, e da quello che dici non è eccessivamente grande, allora l'acqua può riscaldarsi troppo, causando danni alle uova che quindi non si schiudono. Non dimentichiamo poi che i raggi UV sono coinvolti nella diminuzione della consistenza delle popolazioni di molti anfibi selvatici nel mondo, quindi anche l'eccessiva esposizione al sole delel uova non fa bene secondo me.
Inoltre, se durante la bella stagione la temperatura dell'acqua sale troppo, possono verificarsi cali della concentrazione di ossigeno discolto, pericolosi per le larve. Il laghjetto andrebber monitorato per un intero anno per capire l'andamento della situazione chimico fisica.

Le rane verdi e anche certi tritoni di ambienti planiziali sono piuttosto resistenti alle acque eutrofiche naturali, quindi se nel laghetto non vengono riversati scarichi umani penso che questa causa sia da scartare.

Ovviamente per una buona riuscita della roproduzione è necessaria la presenza di idonei siti riproduttivi: ci sono nell'acqua alghe galleggianti, piante acquatiche e simili alle quali le rane possono attaccare le uova? E' importante anche la densità di questi supporti, perchè se sono troppo fitti favoriscono l'attività predatoria delle sanguisughe, che vi si arrampicano per raggiungere le uova.

Il fatto che gli adulti vivano bene nello stagno non significa nulla, perchè gli stadi giovanili e quelli adulti di tantissimi animali hanno esigenze diverse, e spesso le larve sono più delicate degli adutli: ciò che è innocuo o comunque poco dannoso per una rana adulta può essere letale per un uovo o un girino (per esempio se c'è poco ossigeno disciolto la rana adutla esce all'aria, l'uovo non può farlo!).

Anche il sovraffollamento può copmportare fallimenti riproduttivi: cento rane in un piccolo stagno non sono pochissime, e tra le rane vige il cannibalismo: gli adulti possono esercitare una pressante attività predatoria sui giovani.

Anche la rpesenza di tritoni è importante: sia i giovani girini che gl iadulti sono carnivori, e predano i girini delle rane che invece sono detritivori.

Anche quella attività di "pulizia" che dici tu mi insospettisce: che pulizia sarebbe? Tagliano la vegetazione riparia? Smuovono il fondo? Sono in realtà tutti disturbi di non poco conto, specie se vengono effettuati nei periodi sbagliati. Di solito un laghetto "rinaturalizzato" dovrebbe essere "curato" il meno possibile.

Hai controllato se nel laghetto ci sono gamberi della louisiana? Sono ormai diffusissimi e molto elusivi di giorno, dovresti andare sul campo di notte; sono crostacei predatori che catturano uova e girini (in queto caso però anche i giovani tritoni dovrebbero essere predati, ma essendo i loro girini più piccoli magari vengono ignorati).

Tartarughe d'acqua americane acclimatate ci sono?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09359 seconds with 13 queries