Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2009, 10:25   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
fra36, la vasca aperta , sicuramente è più bella e ti da la possibilità di illuminarla come desideri oltre a migliorare lo scambio gassoso, ma volendo la si può anche tenere chiusa. per l'immuninazione se resterai su coralli che non necessitano di simbiosi, tipo: spugne, spirografi e molti altri però più difficilini, l'illuminazione non è fondamentale, con un paio di t5 puoi allevare discosomi e zoanthus ecc ecc , meglio però se ne aggiungi qualcuno come hai già detto ... se vuoi posta i prezzi che li confrontiamo con altri siti ... lo schiumatoio estrae meccanicamente la molecola organica risultato dello scarto metabolico dei pesci e non solo, estraendola elimina direttamente nh3 no2 no3 e po4. il filtro biologico (filtrazione da batteri che necessitano di ossigeno ) la filtrazione si ferma ai no2 , facendo accumulare no3 e po4, di conseguenza in un marino si cerca di affidarla quasi completamente allo schiumatoio. le rocce a differenza dei cannolicchi hanno una duplice funzione: inseriscono , tutta una serie di organismi " utili " e riescono a trasformare il nitrato in azoto assolutamente innocuo. ti serve un potente schiumatoio e una quantità di roccia viva rapportata al litraggio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11188 seconds with 13 queries