Federico Sibona,
i puntini bianchi sono visibili ancora, purtroppo, anche se i pesci si muovono di piu' e accettano volentieri il cibo. come dicevo prima, se la situazione persiste, tra una settimana prendero' dei provvedimenti.
il fondo, però, e' già assai rimestato. al punto che se non fosse stato per i pesci l'avrei cambiato. ahimè, l'usato limita molto le mie azioni.
i detriti sono veramente tanti ancora sul fondo, penso che sara' necessaria una seconda pulizia. trattasi prevalentemente di materiale organico in decomposizione condito di cianobatteri che lo tengono ancorato stretto al quarzo in superficie.
la vasca è si', senza piante, senza arredi. come ho detto prima, da domani comincero' a metterne. qualche consiglio per cominciare a combattere i ciano? quali piante sono da preferire, se si vuole farle entrare in competizione con i batteri fotosintetici. delle piante che assorbano tanta luce?
niente aeratore per adesso

, purtroppo non ce l'ho ancora. ma se è necessario provvedero' al suo acquisto. ditemi solo qual è la sua funzione. non voglio fare qualcosa alla cieca.
grazie mille!
