A prescindere da tutto, secondo me è solo una questione di buon senso e buona educazione. Io se un oggetto che spedisco arriva rotto, me ne assumo tutte le risponsabilità e restituisco i soldi o ne spedisco un altro.
Io parto dalla logica che una persona compra un oggetto nuovo e come tale gli deve arrivare e pensi che tutti prentendiamo che ci arrivi nuovo. Non credo che ci sia qualcuno che compra qualcosa e poi dice... "beh... speriamo che questo arrivi sano, altrimenti la responsabilità è solo mia".
Se non si ragionasse così, penso che gli omicidi in italia aumenterebbero del 1000 x 1000. Che so... facciamo degli esempi... Io che spedisco libri li imballo sempre a regola d'arte per evitare pieghe, ammaccature o che prendano acqua, ma se mi attengo al codice civile, potrei tranquillamente mettere il libro in una busta normale senza protezioni e spedire.... è logico? Facciamo ancora un altro esempio, che so, prendiamo reeflab che spedisce coralli... invece di fare un imballaggio a prova di bomba, inserisce il corallo in una bustina che magari perde pure e la mette senza protezioni dentro uno scatolone... è logico? E ancora... compro un acquario, anche piccolo, e lo inserisco in uno scatolone senza nemmeno un po' di polistirolo per proteggerlo dagli urti...
Cioè... se tutti facessimo così significherebbe che siamo tutti degli incivili e che tutti rischiamo di uscire da casa e non rientrare perchè qualcuno ci ha sparato per strada
In conclusione... mi candido per le Europee per far modificare quella legge!!! VOTATEMI!
Ciao
