Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2009, 22:57   #4
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
gigigno, la verità sulle goniopore ancora non è ben chiara, è purtroppo un animale chiamato ad orologeria perché si lascia morire dopo poco tempo senza apparenti motivi, anche se paradossalmente nelle nostre vasche trova condizioni migliori di quelle in natura in quanto vive anche in acque sporche e a volte rimane anche scoperta per la bassa marea.
ci sono comunque più tipi di goniopora, ma le più comuni in vendita sono la lobata e la stokesi, quest'ultima più difficile da tenere.
non è affatto vero che è resistente, infatti si lascia morire entro i 18 / 24 mesi anche se non è una regola fissa, ad esempio la mia è rimasta in vita ben 3 anni. poi dei pesci hanno deciso di torturarla......
non mettere aminoacidi perché tanto alla goniopora non gle ne può fregare di meno ma sovraccarichi inutilmente la vasca senza motivo.
ripeto è un animale molto strano perché a volte riesce addirittura a ripordursi in vasca.
gigigno, comunque sposto il topic in una sezione più appropriata e modifico il titolo del topic per renderlo più leggibile

P.S. la goniopora gradisce luce intorno ai 10000k
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10429 seconds with 13 queries