Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2009, 10:53   #72
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora l'acqua di osmosi iniziale l'ho buttata.
Il mio impianto ad osmosi è nuovo e misuro l'acqua con un conduttivimetro della milkawee (non so come si scrive) e mi dà 0.
Per togliermi il dubbio ho fatto anche i test di nitrati e fosfati... assolutamente inesistenti ed ho usato gli stessi test che uso per la vasca, quindi lo stesso che nell'acqua della vasca mi dà nitrati a 50 perciò scongiuro la possibilità di un test difettoso.
L'unica ragione che trovo è solo per quanto riguarda le rocce.
Le ho prese vivissime, mai spurgate e piene zeppe di vita, tra animaletti vari (qualche vermetto ritrovato sulla mano che morì solo ascoltanto le mie grida), invertebrati, coralli piccoli, spugnette...
Io l'unica ragione che possa trovare è questa.
Ma possibile che delle rocce così fresche, mai spurgate, appena arrivate dal loro posto di origine abbiano bisogno di più di 2 mesi per spurgare bene bene?
E che mi causino dei nitrati così alti?
Comunque spero che con lo schiumatoio e con la luce per due ore al giorno si smuovi la cosa...intanto la pachyclavularia è super aperta, sta benissimo... ma ovviamente è un molle.
Il mio obiettivo è mettere lps e un domani sps.
Questo è il problema...
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24011 seconds with 13 queries