prima cosa misura i valori dell'acqua
dalla lettura dei valori e in base alla popolazione riprista i loro parametri ideali con i cambi d'acqua d'osmosi
nel frattempo rimuovi manualmente le alghe che si possono rimuovere (ciano batteri, filamentosi, puntiformi) e gli arredi che presentano alghe li togli da dentro, gli dai una spazzolata e li bollisci e li rimetti dentro.
dopo di che verifichi l'illuminazione, e cambiamo i neon a seconda delle nostre esigenze (flora e precedenti neon)
Poi verifichi il substrato, se č qualcosa di ancora fertile, inizi ad inserire qualche pianta che faccia da antagonista alle alghe, se no, lo rifertilizzi con qualche tabs e inserisci sempre TANTE piante (sempre in relazione all'illuminazione e ai parametri).
queste sono le primissime cose che puoi fare (anche giā domani), poi se ci dai qualche lume sul tuo acquario relativo alla parte tecnica e le foto dei pesci e dell'attuale situazione
non sbagli
