Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2005, 14:37   #34
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il problema fondamentale è che non abbiamo un test di riferimento...cioè con questo metodo andiamo solo a definire lo scarto tra i vari test ma non sapremmo mai qual'è quello giusto! Dovremmo fare un analisi di laboratorio su un campione di acqua, poi fare i vari test e vedere quanto si dissociano dal valore vero! Dire che il salifert dà 0,2 il merck 0,5 e il fotometro hanna 0,3 vuol solo dire che i tre strumenti di misura danno diversi risultati....ma no che il fotometro dice il vero e che il test migliore è quello che gli si avvicina di più....siamo ancora troppo lontani dal valore esatto! Diciamo che i test ci dovrebbero dare un ordine di grandezza dei valori ottimo-buono-decente-disastro ma nulla di più! Oppure misuriamo l'acqua di mare coi nostri test e vediamo quanto ci danno e poi cerchiamo di stare lì nelle nostre vasche....allora non parliamo più di valori ma di colore (il po4 salifert alle fiji diventa blu...se nella mia vsca diventa uguale è perfetta, indipendentemente dal valore)

Chi và alle fiji con la cassettina dei test?? Ah ovviamente a spese di AP
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19825 seconds with 13 queries