Discussione: pulizia sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2009, 13:04   #26
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix
maomig, ho paura che con il passare del tempo mi fasccia poi alzare no3 e po4..
Secondo Rovero il sedimento ha una importanza fondamentale nell'equilibrio di una vasca. Secondo me, se ti si alzano gli NO2 e/o NO3 hai altri problemi rispetto alla quantità di sedimento. Certo, a tutto c'è un limite ma io non lo toccherei se non quando a livelli inaccettabili. Se poi rimuoverlo dalla sump è una cosa complicata (e lo è), allor ail gioco vale davvero la candela?

Sulle rocce invece è diverso. Io le ho sempre sifonate con un banalissimo tubo facendo cadere l'acqua in sump. Ovviamente all'altro capo del tubo avevo attaccato una calza di nylon per raccogliere il sedimento aspirato. Più grande è il tubo e più aspira. Sembra un'aspirapolvere.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,38471 seconds with 13 queries