|
Primo acquario di acqua dolce.
Innanzitutto vorrei ringraziarvi perchè grazie agli argomenti già trattati nel forum in un paio di mesi di letture ho allestito la vasca la cui foto e caratteristiche sono in profilo e che riporto qui sotto.
La vasca sembra avere valori chimici accettabili per la flora che ospito (che mi sta dando parecchie soddisfazioni) e la fauna che intendo ospitare.
Ho introdotto da circa venti giorni (previo frequente monitoraggio valori) una coppia di colisa lalia il cui maschio è riportato qui sotto.
Al momento mi sembra in ottima salute, mangia, beve, produce regolarmente deiezioni e si azzuffa con tenacia con la propria immagine riflessa.
Al momento, inoltre, la livrea è decisamente più colorata e brillante rispetto alla foto.
Passato qualche giorno il maschio ha cominciato in modo molto aggressivo a cacciare la femmina da ogni punto in cui si trovasse.
Durante le sere passate davanti all'acquario assistevo a delle vere e proprie imboscate.
Ogni giorno al ritorno dal lavoro ero costretto a 'dividerli' durante i pasti, fino a quando, una mattina, ho trovato la femmina morta.
Ho tenuto sotto controllo i valori per circa una settimana ma non ci sono state variazioni rispetto ai valori indicati in profilo a meno di un innalzamento del ph a 7.6 la mattina prima dell'inizio del fotoperiodo e della somministrazione di CO2.
Visivamente la femmina, al momento dell'estrazione dalla vasca, non presentava danni esterni.
Durante il ponte di pasqua il maschio sembrerebbe aver fatto quello che viene descritto come il 'nido di bolle superficiale'.
E' consigliabile introdurre una femmina in questa situazione?
Grazie e un saluto.
|