Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2009, 11:39   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Glauco77, la conducibilità è la misura dei sali (in forma ionica) disciolti nll'acqua... quanti più sali ci sono, tanto più la soluzione acquosa conduce l'elettricità.

L'acqua distillata ha una conducibilità vicina a zero poichè priva di ioni, l'acqua calcarea una conducibilità molto alta.

Non è vero che la conducibilità per le piante deve essere bassa... alcune piante necessitano di acqua dura (cond. alta) altre di acqua tenera (cond. bassa)...

Il carbone serve solo per ripulire l'acqua dopo cure con medicinali, nella normale conduzione non serve e, se fertilizzi, è pure dannoso pouichè lega diversi micronutrienti.

La torba serve per abbassare il ph, ma ti avverto che rilascia tannini ed acidi umici che colorano di giallo l'acqua.

I cacatuoides, infine, sono molto robusti ed adattabili... io li terrei a ph 7 o leggermente inferiore, kh circa 4 - 5, gh circa 5
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10112 seconds with 13 queries