Discussione: alghe e luce diretta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2009, 00:07   #2
Mazzurgu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Morciano di Romagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
alghe e luce diretta

Salve a tutti,
nel mio acquario 140 lt. persistono le alghe a pennello, sopratutto sul ghiaietto di fondo, sui bordi dei legni d'arredo, della vallisneria e sagittaria nonostante valori apparentemente ottimali che posterò di seguito.
L'unica ipotesi è che sia troppo vicino alla finestra sul suo lato maggiore, sul lato minore ho provveduto a schermarlo. Come posso fare considerando che ho finito da circa un mese il protocollo Protalon? Per ora sulla zona del ghiaietto più colpita, per togliere luce alle alghe, ho creato un letto di foglie catappa tra le quali inoltre si riproducono i macmasteri snobbando le loro noci di cocco e altre cavità lignee in giro!
Grazie

Valori:
Ph 6.5 con controller + elettrovalvola + CO2
Kh 4
Gh 5
Nitriti e nitrati pressochè assenti
resina Rowafos nel filtro esterno Eheim
Torba + filtri di foglie catappa nel filtro (acqua ambrata)

fertilizzazione protocollo Aqua Cheiron 24 + primo k a dosi dimezzate (ultimamente quasi sospesa)

Illuminazione : 1 T5 24W 6500k, 1 T5 24W 4000k, 1 T8 18 W 4000K per alba tramonto, fotoperiodo 8 ore, Lampada UV-C 4 ore al giorno (non so se è efficace vista l'acqua ambrata)

Fauna: 10 Nannostomus Beckfordi, trio apisto macmasteri in riproduzione periodica, 4 otocinclus, 4 caridinie, 1 rineloricaria filamentosa, 1 ampullaria.

Flora: "boschetto" Vallisenrie, pratino Sagittaria subulata, 1 Echinodorus( non ricordo la specie), Higrofila difformis, micrantemum umbrosum, Java moss
__________________
L'omo è 'na bbeshtia!
Mazzurgu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries