Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 21:47   #3
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
quando si parla di luce vecchia , si intende uno spettro che ha subito delle modifiche rispetto ad uno nuovo , generalmente una luce vecchia tende a perdere le frequenze più basse , ingiallisce insomma. ovviamente dipende dalla lampada , dalla plafoniera ecc ecc. i cambiamenti seri , non li si vedono in lampade di 6 mesi ...
mettiamo un neon t5 con i 5 picchi del pentafosforo, io sto dicendo che un picco magari si esaurisce prima degli altri, ma NON può scomparire...

magari stiamo dicendo le stesse cose ma parliamo lingue diverse

[/quote]
si certo , è ovvio , i k° misurano il colore della luce , la luce che vediamo è la somma di tutte le frequenze dello spettro visibile. secondo me un dato importante che sottovalutiamo infatti è la resa cromatica ...[/quote]

appunto, sto lavorando in quel senso :)
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17022 seconds with 13 queries