Discussione: Trasformazione... ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 10:40   #14
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
spiritolibero66, si per tutto!
il tuo sistema e' quello di quando ero.... giovane ed allora le vasche erano solo pesci e la gestione era quella.
Adesso si usa il berlinese in cui gli inquinanti non vengono eliminati dal filtro (che non si usa piu') ma dalle rocce (che essendo vive hanno in ratica gli stessi batteri del filltro biologco, ma piu' efficaci) e dallo schiumatoio che fa "gorgogliare" via le proteine dannose che prima non venivano eliminate si accumulavano non consentivano una crecita di organismi delicati (come i coralli)
La sabbia si elimina (si lascia solo uno strato sottile) per evitare che denro si formino sostanze inquinanti
Per leggere inizia con le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/Marino/

ed in particolare da questa soto pagina http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

dai un'occhiata e poi ne prliamo!
Grazie.
Ad ogni modo la mia intenzione, in linea generica, sarebbe quella di creare un sistema ibrido anche perchè, per ragioni personali, la mia presenza non può essere molto assidua e continuativa.Infatti pur nella sua semplicità la mia vasca nel suo funzionamento è molto autonoma e si "autosostenta", per periodi anche discretamenti lunghi, da se.
Credete Voi che la cosa sia ragionevolmente ottenibile anche con un sistema diverso (parlavamo ora del Berlinese senza un vero e proprio filtro) e con tutto il resto che ne consegue.
Non vorrei fare, viste le mie esigenze personali, la fine di quello che per star meglio...qui giace...
Ciao, S.
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10994 seconds with 13 queries