Discussione: CO2 alternativa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2005, 01:00   #4
arcolverde
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, tempo fa sperimentai anch'io un sistema con bicarbonato ed aceto. Il problema era che non si produceva molta CO2. Quindi la bottiglia si riempiva molto velocemente di aceto. Altra cosa sarebbe utilizzando acidi concentrati. Però la cosa diventerebbe pericolosa, soprattutto se ci sono bambini in giro per casa. Allora ho provato con maggior soddisfazione un sistema uguale a quello da te disegnato utilizzando però idrolitina (o simili per rendere frizzante l'acqua da bere) e acqua (invece che l'aceto). Mettevo il contenuto di tutte le bustine all'interno di una bottiglia di plastica. In questo modo veniva prodotta CO2 più a lungo e comunque in quantità sufficiente per il mio acquario di 40 lt. Ho notato che il sistema della goccia d'acqua proveniente dalla flebo appesa era inutile: bastava che entrassero pochissime gocce d'acqua per permettere al bicarbonato e all'acido tartarico (delle bustine) per reagire tra loro fino alla fine. Quindi ho tolto la flebo e ho lasciato il tubicino con la valvola. Attraverso questo mandavo nella bottiglia ( usai una bottiglia della Coca Cola da 2 lt) una siringata di acqua e poi basta. Naturalmente l'uscita della CO2 era collegata ad un rubinetto a spillo e, quindi ad un contabolle. La bottiglia non è esplosa perchè (mi spiegò un amico chimico) la pressione raggiunta all'interno blocca la liberazione di altra CO2 e quindi la reazione tra acido tartarico e bicarbonato. In questo modo la pressione all'interno della bottiglia dovrebbe essere costante (a parità di temperatura). Purtroppo mi ero ripromesso di collegarci un manometro per verificarlo ma poi non l'ho più fatto. Comunque l'erogazione era regolare fino alla fine. Nel mio 40 lt durava circa 20 giorni. Poi sono passato ai ciclidi africani con vasche più grandi e con il problema di alzare il ph. Quindi niente più CO2.
arcolverde non è in linea  
 
Page generated in 0,08657 seconds with 13 queries